Nei suoi libri, Riccardo Muti ci accompagna alla ricerca del mistero della musica
attraverso parole che intrecciano la storia dell’arte e i suoni alla sua grande esperienza di direttore e i suoi ricordi più intimi.
L’infinito tra le note
Nel suo libro, Riccardo Muti ci accompagna alla ricerca del mistero della musica attraverso otto lezioni che intrecciano la storia dell’arte dei suoni, la sua grande esperienza di direttore e i ricordi più intimi: i maestri che ha incontrato sulla sua strada; il sogno – realizzato – di creare un’orchestra di giovani musicisti italiani e un’Accademia dell’opera italiana in un Paese che spesso dimentica il ruolo dell’arte nella società.
SCOPRI DI PIùLe sette parole di Cristo
Masaccio e la «Crocifissione», con il suo fondo dorato che ferisce gli occhi, con la Maddalena prostrata ai piedi della croce;
Haydn e la musica delle «Sette ultime parole del nostro Redentore in croce», espressione straziante del sacrificio di sé.
Masaccio e Haydn si fondono in un’unica immagine, come ci svela questo dialogo d’eccezione.
SCOPRI DI PIù